COSA È LA CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA


La Camera Nazionale della Moda Italiana è l’Associazione senza scopo di lucro che disciplina, coordina e promuove lo sviluppo della Moda Italiana.

L’Associazione rappresenta tutti i più alti valori culturali della Moda Italiana. Ha lo scopo di proteggere, coordinare e rafforzare la propria immagine, sia in Italia che all’estero.

In conformità alle disposizioni di legge, l’Associazione è il punto di riferimento, nonché il portavoce preferenziale, per tutte le iniziative nazionali e internazionali volte a valorizzare e promuovere lo stile, i costumi e la moda italiana.

Fin dall’anno della sua fondazione, nel 1958, l’Associazione ha perseguito una politica di sostegno organizzativo finalizzata alla conoscenza, alla promozione e allo sviluppo della Moda attraverso eventi dall’immagine altamente intellettuale in Italia e all’estero.

I recenti accordi sui calendari internazionali, che hanno portato alla firma dell’accordo italo-francese, hanno conferito a Milano e alla Camera Nazionale della Moda Italiana il ruolo di protagonista indiscussa nel panorama della moda internazionale, contribuendo così anche al consolidamento delle alleanze con Londra e New York.

Il Protocollo franco-italiano firmato a Parigi il 26 giugno 2000 si fonda sulla forte volontà della Camera Nazionale della Moda Italiana e della Fédération Française du prêt-à-porter Féminin di attuare una politica comune volta allo sviluppo e alla circolazione dei prodotti di lusso in aree extraeuropee.

Il 17 gennaio 2005 questo accordo è stato riconfermato a Milano con la firma di un nuovo protocollo, alla presenza del Ministro francese del commercio estero, On. François Loos e del ViceMinistro, On.Adolfo Urso, controfirmati dal Presidente della Regione Lombardia, On.Roberto Formigoni, con l’integrazione di nuove iniziative particolarmente rilevanti, al fine di gestire il nuovo scenario del commercio internazionale, caratterizzato dalla crescente concorrenza che peggiorerà sempre di più al termine dell’Accordo Mondiale Multifibre.

Translate
Scroll to Top